Nel 1960 Ernesto Gismondi fonda a Pregnana Milanese Artemide, azienda italiana divenuta uno dei più importanti e conoscuti brand di illuminazione al mondo. Il concetto guida su cui si basa la filosofia aziendale è partire dai bisogni concreti delle persone per sviluppare dei progetti ricorrendo alle risorse offerte dalla tecnologia e alle fondamentali attività di Ricerca e Sviluppo, per le quali l'azienda ad oggi impiega 750 dipendenti. Per il Gruppo Artemide lo studio socio-culturale è un elemento essenziale per la realizzazione di un prodotto, mentre la collaborazione con grandi nomi del settore, architetti e designer di fama internazionale ha permesso di sviluppare progetti innovativi in grado di combinare la creatività e la sostenibilità alla ricerca tecnologica. Simbolo di Made in Italy ed espressione del design più contemporaneo, le lampade Artemide sono esposte nei musei di arte moderna più famosi al mondo da New York a Londra, da Roma e Parigi. Numerosi i ricoscimenti ottenuti negli anni dall'azienda: nel 1989 il Compasso d'Oro per la lampada Tolomeo, una delle icone dell'azienda, nel 1994 il premio Compasso d'Oro alla Carriera ed in ultimo, prima la lampada Pipe nel 2004 poi la collezione In-Ei nel 2014 portano al brand due ulteriori premi Compasso d'Oro. Nel 2016 l'azienda apre la ricerca per una luce intelligente capace di interagire con l'ambiente esterno tramite uno scambio di dati ed informazioni tra i diversi apparecchi e sensori di illuminazione. Artemide, con la sua lunga storia e i successi riscossi, è ad oggi espressione di grande qualità manufatturiera e depositaria di numerosi brevetti di invenzione.